Brindisi-Avellino: nei guai 20 ultrà
09 Settembre 2010 - letto 4638 volte Guai in vista per una ventina di ultras, dieci e dieci, per par condicio rispetto alle due tifoserie, del Brindisi e dellAvellino. E tra loro ci sarebbero anche delle new entry, dei tifosi brindisini insospettabili che si sarebbero fatti prendere la mano. La partita disputata domenica al Fanuzzi fra Brindisi ed Avellino non è ancora terminata. Sono infatti in arrivo gli inevitabili provvedimenti per gli incidenti avvenuti sulla gradinata al Fanuzzi, e sulla base di quanto visto, ci si aspetta una mano pesante per i comportamenti che hanno coinvolto decine di spettatori. La Digos sta infatti visionando i filmati che riguardano quanto accaduto nel corso del secondo tempo della gara, con il quasi contatto fra i sostenitori dellAvellino e del Brindisi, con lo scopo di individuare ed identificare i tifosi responsabili degli atti di violenza, che fortunatamente non hanno procurato danni rilevanti, grazie allintervento delle forze dellordine e allesiguo numero di sostenitori coinvolti. Dalle prime indiscrezioni, una ventina di tifosi, appunto, potrebbero ben presto conoscere il Daspo (acronimo di divieto di accedere alle manifestazioni sportive, fino a 5 anni) e di conseguenza la prospettiva di non accedere più allinterno di uno stadio, per lungo tempo. A Brindisi si sono evidentemente presentati tutti i presupposti necessari per ricorrere allemissione del Daspo: identità certa del proposto (lindividuazione dei soggetti coinvolti non dovrebbe riservare particolari difficoltà), fatto o reato commesso (tre contusi e disordini per oltre 15 minuti), pericolosità per lordine e la sicurezza pubblica e soprattutto la funzione principale di emetterlo nei confronti indica la nota dellosservatorio nazionale dello sport del ministero dellinterno - di chi abbia preso parte attiva ad episodi di violenza su persone o cose o che abbia incitato, inneggiato o indotto alla violenza, in occasione di manifestazioni sportive. Sono tanti i filmati a disposizione per una vicenda avvenuta sotto gli occhi di diverse telecamere e dei tifosi presenti, proprio mentre si continuava a giocare. Per i possibili indagati non cè una forte disparità fra brindisini e campani, allinterno degli stessi possibili venti soggetti coinvolti, con chi ha agito cercando più volte di arginare il cordone creato delle forze dellordine, chi ha cercato di approfittare della confusione oltre ai cori reciproci di offesa che hanno scatenato il tutto. Si parla di soggetti nuovi a questo tipo di comportamenti e che rappresentano comunque una prima bocciatura sullapplicazione della tessera del tifoso. Nella giornata di ieri inoltre, il giudice sportivo ha ufficializzato i provvedimenti disciplinari relativi allultima giornata di campionato di seconda divisione. Ci si aspettava in realtà una mano più pesante, ferma e di condanna per quanto visto, ma il Football Brindisi ha subito solo una multa di 1000 euro perché si legge nel comunicato propri sostenitori, più volte durante la gara, intonavano cori offensivi verso tifosi della squadra avversaria, causandone la reazione ed un principio di colluttazione. Nessuna sanzione invece per lAvellino e se, in un giudizio complessivo, le due società sembrano essere coloro che hanno meno colpe, ci si chiede cosa sarebbe dovuto accadere per un segnale più deciso. Sulla decisione del giudice sportivo fa fede, oltre al referto della terna arbitrale, in particolare quello del commissario di campo. Si rimane poi ancora più sorpresi della multa del giudice di sole 300 euro inflitta alla Cavese, dopo che la gara con il Cosenza ha prodotto episodi ancor più gravi rispetto a Brindisi, culminati con tre arresti ed un denunciato. Domenica si ritorna a giocare su tutti i campi ma con un impossibile immediato cambio di registro. Fonte: quotidianodipuglia.it Notizie correlate Avellino
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|