Bilanci, sarà una calda estate. Rischiano grosso in 50
17 Giugno 2004 - letto 1818 volte Su 132 società di serie A, B, C1 e C2 ce ne sono almeno 50 che non riescono a far quadrare i conti quel tanto che basta per presentarsi al via del prossimo campionato. In base ai dati presentati a maggio, almeno un terzo delle squadre ha bisogno urgente di capitali freschi per adeguarsi alle norme federali. E' quanto rileva una indagine dell'Espresso, da domani in edicola e della quale il settimanale ha reso noto una anticipazione. Finiti gli Europei, entro il 12 luglio le 132 squadre professionistiche dovranno dimostrare di avere i conti a posto. In caso contrario niente campionato. "La lista dei cattivi - sottolinea L'Espresso - comprende sei club di serie A. Malati cronici come Roma e Lazio, il Parma travolto dal Tanzi crack e, a sorpresa, altre squadre come Brescia e Siena". I parametri di bilancio bocciano anche il Messina, che ha appena conquistato una storica promozione nel massimo campionato. In serie B - sempre secondo il settimanale - oltre alle retrocesse Ancona e Modena, anche società di grande tradizione come Napoli, Torino e Verona rischiano di perdere la sfida dei conti. Rischiano anche il Catanzaro, appena promosso in B, così come Lumezzane e Crotone. Nella provincia profonda, dove a fatica sbarcano il lunario decine di piccole squadre, l'applicazione rigida delle norme federali potrebbe mettere fuori gioco moltissimi club. "Almeno una ventina, secondo le stime più pessimistiche. Non è un caso che in serie C - rileva L'Espresso - quasi tutti i club retrocessi (quando non rischiano essi stessi il fallimento) sperano nel ripescaggio alla serie superiore grazie all'eliminazione di qualche rivale prima dell'inizio del campionato". Le regole parlano chiaro - conclude il giornale -. I parametri da rispettare riguardano i mezzi propri della squadra, che devono risultare pari almeno all'8 per cento dell'attivo patrimoniale e al 25 per cento del valore attribuito in bilancio al parco giocatori. Fonte: L'espresso Notizie correlate Ischia
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|