[ Notizie ]
Belluno: i tifosi perdonati ma la multa al club resta
09 Febbraio 2015 - letto 1164 volte

Ricorso accolto, il Polisportivo apre le porte al pubblico. Belluno-Fontanafredda potrà essere seguito dalle tribune perché la documentazione presentata dal Belluno alla Corte sportiva d'appello nazionale è servita per togliere la “squalifica ai tifosi” rimediata dopo il match col Tamai. Per quanto riguarda la multa, invece, è stata confermata: la società dovrà pagare i 3000 euro previsti dalla prima sentenza. La coppia di avvocati, Alessandra Gracis e Giorgio Pase, è riuscita a dimostrare alla Corte sportiva presieduta dal giudice Piero Sandulli che il comportamento dei giocatori del Belluno in campo e della dirigenza è stato assolutamente corretto e privo di eccessi. Alla documentazione sono state allegate una dichiarazione del presidente del Tamai e un link ad un video su youtube che ha mostrato il finale di partita tra le due squadre e l'uscita dal campo senza nessun tipo di tensione o problema. Che poi sia volata qualche parola di troppo dalle tribune nessuno lo nega, così come tutti sono d’accordo sul fatto che anche coloro che frequentano il Polisportivo dovrebbero limitarsi a guardare ciò che accade in campo e ad astenersi da commenti che esulino la sfera sportiva. « La sentenza era scontata», commenta il ds Augusto Fardin, «il Belluno non ha precedenti e sarebbe stato ridicolo giocare a porte chiuse visto che non era accaduto nulla. Per quanto riguarda la multa, sapevamo sarebbe finita così».

Con la riapertura delle porte il danno economico verrà in parte tamponato: la vendita dei biglietti e i guadagni del bar in qualche modo pareggeranno l’importo da pagare.

La settimana prossima il Belluno deciderà se proseguire il ricorso ai gradi successivi per cercare una riduzione della multa ma la società dovrà capire se il gioco vale la candela.

Continuando il ricorso, bisognerebbe fare uno sforzo economico ulteriore che in caso di sconfitta peserebbe sul bilancio stagionale. La sensazione è che si fermerà qui.

«Siamo soddisfatti a metà», commenta il vicepresidente Perissinotto, «speravamo anche che almeno dimezzassero la multa. L'importante però è che tutti oggi possano vedere la partita, anche se la sentenza è arrivata tardi e qualche spettatore lo perderemo. Continuare il ricorso per la multa? Lo deciderà il consiglio ma credo che ci fermeremo qui».

Notizie correlate Belluno
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
ZIDANE MATERAZZI REVEALED SPEECH
THE REAL SPEECH BETWEEN MATERAZZI AND ZIDANE.. WITH SUBTITLES!!!! (Italia)
La Curva Sud Lauro Minghelli durante Arezzo-Pordenone 1-0
La Curva Sud "Lauro Minghelli" durante Arezzo-Pordenone 1-0
ULTRAS SIENA
CURVA ROBUR NON MOLLARE
Calcio 24/02/2015 Derby Sampdoria-Genoa 1-1
Calcio 24/02/2015 Derby Sampdoria-Genoa 1-1 "Il tifo del Genoa e squadra sotto la Nord"
Ancona Ascoli
mini percorso tra i vecchi incontri tra Ancona e Ascoli

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa