[ Notizie ]
Avellino, bomba carta per giocatore, si profila stop dei campionati
09 Gennaio 2003 - letto 773 volte
Ieri le aggressioni a Diè e Pellicori, accusati di giocare male perché in procinto di lasciare la squadra, oggi la notizia della bomba carta esplosa la notte scorsa a tre metri dall'abitazione di Massimiliano Pisciotta: Avellino si è risvegliata con la paura, nonostante le rassicurazioni della polizia e gli appelli del presidente Iannarone a ritrovarsi tutti insieme allo stadio per isolare gli autori del gesto. L'ennesimo episodio di violenza, dopo le aggressioni nei mesi scorsi al giocatore del Napoli Baldini, attaccato mentre era in auto da un gruppo di pseudo-ultrà, e al portiere del Messina Manitta, messo ko da un tifoso del Cagliari entrato sul terreno di gioco, probabilmente provocherà una risposta dal mondo del calcio: il presidente dell'Associazione italiana calciatori Campana, stando alle parole del presidente dell'Avellino, domani proporrà la sospensione di tutti i campionati. Per riflettere e dare un segnale forte. Campana non ha confermato la notizia. "Posso solo dire - ha affermato - che domani in consiglio federale illustrerò qual è la posizione dell'Aic sul problema".

La bomba carta è esplosa verso la mezzanotte sul vialetto della villetta a schiera del centrocampista, in una zona alla periferia di Avellino. Chi ha lasciato l'ordigno, realizzato con cartone, polvere da sparo e materiale pirico, ha anche "invitato" Pisciotta, con una scritta sul muro dell'abitazione, ad abbandonare l'Avellino.

E' stato lo stesso Pisciotta ad indicare una possibile pista agli investigatori della Digos, che da ieri presidiano il campo d'allenamento e accompagnano i giocatori in ogni spostamento. "Ci sono due-tre tifosi che non hanno mai visto di buon occhio la mia presenza ad Avellino - ha raccontato - da tre anni non perdono occasione per contestarmi e inveire contro di me anche lontano dal campo. Sono spaventato, ma non ho alcuna intenzione di lasciare Avellino".

Il questore di Avellino Mario Papa ha assicurato che ci sono buone speranze che i responsabili siano individuati in tempi brevi. "La tifoseria dell'Avellino - ha detto - è un esempio sportivo da imitare. Siamo di fronte ad azioni isolate, che gettano discredito gratuito sulla città e sulla squadra".

Diversa la posizione di Diè. L'ivoriano ha chiesto alla società di essere ceduto e ha già annunciato che domenica non scenderà in campo. "E' un momento difficile - ha ammesso il capitano Giovanni Ignoffo - dobbiamo concentrarci e isolarci nel nostro lavoro. Ad altri spetta il compito di mettere in campo tutte le iniziative più opportune in simili frangenti". Dopo l'allenamento, i giocatori si sono riuniti nello spogliatoio con il presidente e il consulente Pasquale Casillo. L'ex re del grano, infatti, non riveste ufficialmente ruoli dirigenziali ma sua moglie è l'azionista di riferimento della società irpina con il 33 per cento delle azioni.

Casillo, secondo quanto trapelato dagli spogliatoi, sarebbe infuriato per quanto accaduto e avrebbe minacciato di abbandonare se la situazione non dovesse tornare alla normalità. La società, ufficialmente, ha confermato la vicinanza ai giocatori aggrediti e all'intera squadra. "Stiamo facendo di tutto per salvaguardarla da azioni inqualificabili e inattese - ha detto Iannarone - speriamo soltanto che si tratti di episodi circoscritti. Sarebbe molto preoccupante se dietro di esse ci fosse un qualche disegno da parte di chi intende cavalcare l'onda del malumore e della protesta".

(La Repubblica, 8 gennaio 2003)

Notizie correlate Avellino
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Ultras Bolognesi a Mantova 3
Ultras Bolognesi in Mantova-Bologna 2006-07
Genoa - Sampdoria Derby 23/09/2007 -- Ingresso delle squadre
la gradinata nord da spettacolo all'ingresso delle squadre nel derby della lanterna!!!
Curva Nord Parma
Parma/Osasuna

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa