«Arezzo international show»
13 Giugno 2002 - letto 451 volte Conto alla rovescia per «Arezzo international show». Sabato prossimo la Provincia di Arezzo ospita nella sala dei Grandi la serata di apertura della manifestazione. Al centro della serata, in programma alle 20.30, la consegna della prestigiosa «Guirlande d'honneur» ai campioni dello sport. Tra gli altri si fanno i nomi dei calciatori «mondiali» Paolo Rossi (nella foto) e Giancarlo Antognoni. La cerimonia, organizzata in collaborazione con il Comitato olimpico, le Federazioni sportive e le associazioni benemerite, sarà arricchita dalla proiezione dei più significativi filmati storici e culturali dello sport. La serata di sabato sarà preceduta, a partire dalle 18, dal corteo con le rappresentanze delle società sportive toscane che sfilerà per le vie cittadine accompagnato dalla banda folcloristica di Bettolle e terminerà in Piazza della Libertà con l'esibizione del Gruppo Sbandieratori. Con Arezzo International Show, fase europea del circuito internazionale 2002 di «Sport movies & tv» , tutto il centro della città di Arezzo diventerà per una settimana una grande sala di proiezione delle più belle immagini di cinema, tv e sport di tutti i tempi. In totale, con ingresso gratuito, saranno allestite tre mostre e sette punti di proiezione, oltre al megaschermo di Piazza San Jacopo, e ai sei giorni di proiezioni no-stop dagli schermi dell'Informagiovani, anche in piazza San Francesco, al teatro Bicchieraia, al Circolo Artistico, nella casa del Petrarca e nell'atrio d'onore del Palazzo della Provincia, per 380 ore di proiezioni totali. Sempre sabato alle 15 verrà inaugurato il campus «Vivere lo sport» al Parco Pertini con eseibizioni di atleti di venti federazioni dalle 17 alle 18,30 e messa dello sportivo officiata dal vescovo Bassetti. Sono inoltre in programma iniziative collaterali che interesseranno anche il territorio provinciale e incontri con personaggi del mondo dello sport, del cinema, della televisione e della comunicazione, a sostegno dell'aspetto culturale dello sport. Fra questi ricordiamo che lunedì 17 al teatro della Bicchieraia alle 21 sarà presentato il libro di Paolo Rossi «Ho fatto piangere il Brasile», edito da Limina. Un tuffo nei mondiali di Spagna del 1982 quando «Paolino» segnò una tripletta entrata nella storia del calcio italiano. Un'occasione anche per conoscere più da vicino la vita e la carriera di un campione. Alla serata parteciperà il sindaco Lucherini, introdurrà l'incontro il caposervizio della redazione di Arezzo della Nazione Mario D'Ascoli Fonte: la nazione Notizie correlate Arezzo
Altre notizie 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|