[ Notizie ]
Aggressione all’arbitro, il tifoso rischia grosso
24 Febbraio 2009 - letto 1626 volte
Avrà, con tutta probabilità, un risvolto penale (oltre che di giustizia sportiva) il concitato dopo gara di Fortis Trani-Real Barletta. Dopo una più dettagliata ricostruzione è emerso che, al termine dell’incontro del campionato di Promozione (terminato sul punteggio di 1-1), la terna arbitrale, mentre si accingeva a far rientro a Bari, è stata raggiunta ed affiancata sulla statale 16 da un'auto, a bordo della quale si trovava il genitore di un raccattapalle della Fortis in cerca di spiegazioni per l’allontanamento del figlio dal terreno di gioco nel corso dell’incontro.

La macchina guidata dall’uomo (un 46enne di Trani, assiduo frequentatore dello stadio) ha superato la vettura della terna, inchiodando di colpo e causando l’inevitabile tamponamento che, solo per una fortuita coincidenza, non ha avuto ben più gravi ripercussioni.

Sul luogo dell'incidente è giunta una pattuglia della Polizia di Trani che ha condotto tutti i protagonisti della vicenda in Commissariato per accertare la dinamica dei fatti.

L’episodio, sebbene si sia consumato molto distante dallo stadio Comunale, avrebbe avuto un prologo all’interno degli spogliatoi del Comunale. A fine gara, il tifoso avrebbe cercato di ottenere spiegazioni dall’arbitro sull’allontanamento del figlio dal campo, facendo irruzione nei locali dello spogliatoio. Non contento, avrebbe atteso la terna fuori dallo stadio. Prima delle semplici rimostranze, quindi l’inseguimento su strada, concluso con il tamponamento sulla 16.

Uno dei tre componenti della terna ha provveduto a sporgere denuncia. Gli altri due potrebbero farlo nelle prossime ore. A prescindere da questo atto, il dirigente del Commissario di Polizia, Aurelio Montaruli, non esclude che possano essere presi dei provvedimenti nei confronti dell’uomo. La società della Fortis ha preso le distanze dal folle gesto, dichiarandosi «rammaricata per quanto accaduto al direttore di gara ed ai suoi collaboratori».

I tifosi organizzati, dal canto loro, hanno sottolineato la loro estraneità all’episodio. Questa bravata potrebbe comunque costar cara alla società, impegnata nella rincorsa ai play off.
Notizie correlate Ischia
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Caimani e N.G. di San Doná in azione...
Il san doná riconquista la serie d
Gradinata Nord e Sud Genoa CFC (la sud risponde alla nord)
I mitici tifosi del Genoa. La nord e la sud si rispondono. Durante la partita contro il Cagliari (2-0, 26.08.2012).
Cori per Balotelli
Cori per Balotelli
Fiorentina - Reggina: dai reggina alè
DAI REGGINA ALEEEE' NON MOLLARE PERCHEEEE' QUESTO E' UN CANTO D'AMOR VEDRAI LO SAI NON TI LASCIAMO MAI QUESTO E' UN CANTO CHE PARLA D'AMOREEEEE CHE CI VIEN...

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa