[ Notizie ]
Accesso negato a due tifosi e loro fanno causa al Napoli
18 Marzo 2011 - letto 3318 volte
Erano partiti pieni di entusiasmo, con in tasca i biglietti per la partita e al collo le sciarpe azzurre, ma arrivati allo stadio di Utrecht per loro la doccia fredda: niente ingresso, già tutti occupati i 200 posti destinati ai tifosi del Napoli. E a nulla era valso obiettare che probabilmente erano occupati da chi aveva biglietti falsi, dal momento che i tagliandi autentici erano numerati.

I due tifosi, di 56 e 63 anni, lo scorso 2 dicembre, furono costretti a tornarsene in albergo a bocca asciutta e ad apprendere poi il risultato finale (3 a 3) telefonando agli amici rimasti in Italia.

Così hanno deciso di citare in giudizio il Calcio Napoli attraverso il loro legale. Al giudice di pace hanno chiesto un risarcimento di 817 euro, di cui 24 per il biglietto; 93,51 per il viaggio in aereo; 40 per il trasferimento dall'aeroporto alla città di Utrecht e viceversa; 80 per il pernottamento in albergo; 80 per i pasti; 500 per il mancato godimento del periodo di ferie (ciascuno dei due, infatti, aveva preso due giorni di ferie).

"Con l'acquisto e la materiale consegna dei biglietti per l'evento sportivo - si legge nell'atto di citazione - id due hanno concluso a tutti gli effetti con la Società Calcio Napoli un contratto che ha fatto sorgere in essi il ragionevole affidamento di poter assistere alla partita di calcio. Da ciò è conseguita, quindi, l'organizzazione del viaggio presso la sede dell'evento sportivo: Utrecht.

L'evento dannoso - prosegue l'atto di citazione - si realizza evidentemente all'atto del diniego di accesso opposto ai due ai varchi dello stadio di Utrecht. La riferibilità al Calcio Napoli dell'evento dannoso risiede nell'evidente nesso di causalità attribuibile ad esso, in quanto fornitore materiale dei biglietti, per aver ingenerato proprio l'affidamento di essere perciò ammessi allo stadio di Utrecht. E ciò indipendentemente dal fatto che la società non controlla la gestione dello stadio di Utrecht; tuttavia, la vendita del biglietto innegabilmente rappresenta un elemento che si inquadra in un più ampio contratto sinallagmatico, dove alla prestazione di pagamento del prezzo corrisponde la prestazione di accesso alla manifestazione sportiva". Se ne discuterà il 27 maggio.
Notizie correlate Napoli
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Bari & Salerno
IMPRENDITORI LOCALI O NAZIONALI: CORAGGIO... PRENDETEVI IL BARI!! Un video dedicato al gemellaggio fra le due curve.
Inno italiano. Finale dei mondiali a Berlino.
Tifosi cantano inno italiano alla porta di Brandeburgo a Berlino per la finale dei mondiali 2006. Italia vs. Francia. Italians sing for the final match of...
Coreografia Foggia Avellino Playoff Serie C finale
Coreografia della finale playoff di andata fra foggia e avellino per la promozione in serie B

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa