[ Notizie ]
Abbonamento, 4 Tifosi del Frosinone denunciati per ricettazione dalla Polizia di Stato
30 Novembre 2015 - letto 1465 volte

E’ il mese di agosto quando si chiude la campagna abbonamenti del Frosinone Calcio, da poco entrato nella massima serie del campionato italiano.  Sono in tanti a chiedere di abbonarsi per seguire la squadra del cuore ma non vi è sufficiente capienza per tutti.  Tre giovanissime riescono ad avere l’agognato abbonamento e per festeggiare pubblicano su un noto social network una foto della propria fidelitiy card che riporta tutti gli estremi dello stesso. E’ l’inizio della frode informatica in danno delle tre minorenni commessa approfittando della possibilità concessa agli abbonati di poter cedere il proprio biglietto ad altre personein possesso di tessera del tifoso, qualora non si possa o voglia andare a vedere una partita. 

Qualcuno, infatti, con i dati riportati nella card entrato nel circuito di prevendita on-line dei biglietti del Frosinone Calcio ed ha fraudolentemente effettuato il cambio della persona beneficiaria dell’ingresso. L’illecito scambio viene fuori quando le minori titolari dell’abbonamento si recano presso la società della squadra frusinate, per fare presente le problematiche riscontrate, in più incontri casalinghi: blocco del tornello per avvenuto pregresso ingresso. 

La società del Frosinone Calcio denuncia quanto accaduto all’Ufficio Digos della Questura di Frosinone che effettua le prime indagini individuando i beneficiari “impostori”. Sono quattro i giovani che dovranno rispondere dinanzi all’autorità giudiziaria per il reato di ricettazione per aver fatto uso, a proprio vantaggio, di titolo d’ingresso di illecita provenienza.  Tutti sono stati inoltre sanzionati in via amministrativa per essere entrati presso un impianto sportivo in violazione del regolamento d’uso e, proprio per la reiterata violazione della normativa di settore che regola l’accesso agli stadi, due dei denunciati sono stati, altresì, proposti per l’applicazione del D.A.S.P.O. - divieto di accesso alle manifestazioni sportive. 

Indagini della Digos sono tuttora in corso per individuare i responsabili della frode informatica e, in collaborazione con la Sezione Polizia Postale, per accertare se si siano verificati analoghi illeciti.

Notizie correlate Frosinone
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Lazio irriducibili Hooligans in Atalanta
Lazio irriducibili Hooligans against Atalanta (Lazio)
San Lorenzo 2 Independiente 1 A tanta locura no hay explicación....
San Lorenzo 2 Independiente 1 A tanta locura no hay explicación si yo de pendejo que estoy junto a vos. La Gloriosa.Boedo-Argentina
parma
parma-sevilla ultras parma
Pisa-Monza 17 Giugno 2007 - SERIE B !
La clip multimediale delle foto

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa