A processo 5 tifosi del Livorno, rischiano 3 anni di carcere
27 Settembre 2005 - letto 2179 volte Domani mattina cinque tifosi del Livorno, tutti incensurati e senza carichi pendenti, rischiano di essere condannati (in primo grado) a oltre 3 anni e mezzo di carcere. Il tribunale di Roma, sezione penale, primo piano, emetterà infatti la sua sentenza: il pm ha chiesto una pena molto dura per gli incidenti accaduti alla stazione romana di San Pietro il 10 aprile scorso, dopo la gara con la Lazio. Nell'occasione quasi 300 tifosi del Livorno furono diffidati, con obbligo di firma. Ci furono violentissime polemiche e di recente un comitato costituito apposta a Livorno ha presentato una denuncia-esposto alla procura della Repubblica di Roma. Accusando la polizia di violenze. Il sito italy.indymedia.org ha parlato addiritura di una "Bolzaneto clandestina", ricordando i fatti del G8 a Genova. Molte cose di quegli incidenti, e di quello che accadde poi nella notte, devono essere anche chiarite, anche se va detto che il questore di Roma, Marcello Fulvi, smentì immediatamente qualsiasi atto di violenza. Su questa storia comunque indagherà la procura. Sul processo, celebrato per direttissima, ai cinque tifosi siamo invece alla sentenza: domattina, dopo l'arringa del loro difensore, l'avvocato romano Lorenzo Contucci, ci sarà subito la camera di consiglio e la sentenza. Contucci chiederà l'assoluzione dei tifosi. Il pm nella sua requisitoria fece vedere anche un filmato, parlando degli incidenti come un grave fatto sociale e paragonò quello che accadde alla stazione, pochi giorni dopo il funerale del Papa, con il G8 genovese. Nei verbali di polizia e carabinieri comunque si parla di 150 tifosi del Livorno, di cui 50-60 "travisati". "Già in corso di dibattimento si sono notate delle incongruenze", ci spiega l'avvocato Contucci. Ma se la richiesta del pm, ad esempio, fosse stata inferiore ai tre anni si poteva pensare anche a pene accessorie, con lavori nel sociale (come la pulizia dei treni). Così non è possibile. Tre anni e mezzo è sicuramente una richiesta molto pesante rispetto al passato. Secondo qualcuno una richiesta "esemplare". Di sicuro questo processo farà da guida anche per il futuro. Fonte: repubblica.it Notizie correlate Ischia
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|