[ Notizie ]
A Petrignano un campo per bimbi ciechi finanziato anche dai tifosi del Perugia
03 Settembre 2014 - letto 769 volte
Immerse nel verde della campagna umbra, anche quest’anno dieci famiglie con bambini minorati della vista stanno vivendo, tra percorsi formativi e ricreativi, la bella esperienza che l’Istituto per la ricerca e la formazione e la riabilitazione (Irifor) Umbria porta avanti dal 2012.

Si è svolto infatti all’agriturismo fattoria didattica “Il podere” di Petrignano di Assisi il terzo Campo estivo educativo e riabilitativo di orientamento e mobilità ed autonomia personale per famiglie con bambini ciechi e pluriminorati a cui partecipano diciotto bambini tra i 3 e i 7 anni e altrettanti genitori.

“Questo progetto – ha ricordato Emilio Vantaggi, presidente di Irifor Umbria – rappresenta per i piccoli un’esperienza in ambiente ludico, dove partecipano ad attività volte al raggiungimento delle diverse tappe di sviluppo psicomotorio, cognitivo, sensoriale e affettivo, nonché un’opportunità per entrare in relazione con altri bambini con lo stesso problema. Per i genitori è un momento di confronto con esperienze simili e soprattutto l’occasione per essere supportati nell’accettazione della minorazione attraverso la scoperta di modalità adeguate di approccio e relazione col proprio figlio”.

A supporto delle famiglie vi sono sette educatori specializzati, un istruttore di orientamento e mobilità e autonomia personale, uno psicoterapeuta e un tiflologo che nel corso della settimana portano avanti numerose attività.

“Ogni giorno – ha raccontato Elena Tortoioli, titolare de ‘Il podere’ – proponiamo esperienze diverse sulla vita in fattoria. Nell’orto, in cucina, dove i bambini hanno preparato torte al testo e poi le hanno fatte assaggiare ai genitori, fino all’approccio con gli animali, pulcini, caprette, cavalli, di cui magari i bambini con deficit visivo possono avere timore”.
“Oltre a queste – ha spiegato Francesca Piccardi, responsabile del Centro di consulenza tiflodidattica di Assisi che segue la didattica del campo – i bambini sono coinvolti in percorsi formativi di manipolazione e riciclaggio e, nel pomeriggio, in atri più specifici e individuali su orientamento, mobilità, autonomia personale e alfabetizzazione informatica. Vi sono naturalmente anche attività ludiche e motorie per dare la possibilità ai bambini di relazionarsi in gruppi piccoli e grandi. Un altro laboratorio è ‘Amico libro’ durante il quale ai bambini vengono lette storie attinenti le esperienze che vivono nel campo mentre i genitori realizzano un libro tattile che sarà ricordo del campo”.

Coinvolti nelle attività anche i fratelli dei bambini non vedenti. “Fino ad ora – ha detto la psicologa Carolina Amelio – questi ragazzi sono stati presi poco in considerazione mentre invece anch’essi vivono questa dinamica familiare in maniera particolare. Per questo li faccio giocare insieme ai fratelli disabili”.

Il campo, che si è chiuso domenica 31 agosto, è stato finanziato dall’Irifor nazionale e dell’Umbria, dai gruppi organizzati della Curva nord del Perugia calcio, Armata Rossa, Ingrifati, Brigata ultrà e Quelli del Santa Giuliana.

“Ringrazio infinitamente i tifosi – ha affermato Vantaggi – e l’operatrice Serena Bruno che ci ha messo in contatto. Voglio ricordare la bellissima frase che mi hanno detto quando ci hanno consegnato l’assegno: ‘Il cuore della curva nord batte anche dalla parte della solidarietà’”.
Notizie correlate Perugia
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Milan Tifosi, Milan vs Liverpool Finale Stadium part 8
fans in Athen champions League finale pippo inzaghi singing Milan Tifosi Norvegesi www.acmilan.no Curva Sud
Rimini-Modena 2006/2007
Tifosi Modena durante la partita Rimini-Modena
Fiorentina Milan 16/12 curv  fiesole  www.internativiola.tk
A big Show in Florence,italy last december 16th Fiorentina vs Milan,at Artemio franchi stadium Look at the show of viola fans in curva Fiesole with a...
Cesena-Modena 2005/2006
Cori contro i cesenati da parte dei tifosi Modenese

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa