[ Notizie ]
Vicenza-Lecce: Daspo per 28 tifosi, ma indagati sono solo in 6
24 Ottobre 2011 - letto 5555 volte
Colpiti da Daspo per cinque anni e con l’obbligo di firma, pur non essendo mai stati iscritti nel registro degli indagati.

È questa una delle anomalie segnalate dall’avvocato leccese Giuseppe Milli che assiste nove dei ventotto tifosi giallorossi fermati a Vicenza, il 23 maggio del 2010. Nessuno tra loro avrebbe preso parte al match, più atteso del campionato (i giallorossi erano a un passo dalla promozione in serie A). Questo perchè a 13 chilometri dallo stadio “Menti”, dove avrebbero dovuto prendere la navetta, un agente salì sui due mezzi con a bordo i 28 tifosi del Lecce trovando non poche sorprese: due borsoni con fumogeni e bombe carta. Tuttavia sei di loro ammisero immediatamente le loro colpe, scagionando gli altri. Ma questo, stando ai fatti, non avrebbe avuto alcun peso. Tutti, indistintamente, avrebbero pagato con la loro pelle il grave errore ammesso da compagni di viaggio, oltretutto conosciuti solo di vista. Un provvedimento che fu motivato con la cosiddetta “presenza inattiva”, poichè viste le dimensioni dei bus, i passeggeri non potevano non sapere, appellandosi a una sentenza datata 1980. Ed è qui che, stando a quanto ha riferito l’avvocato Milli, emerge la prima stranezza. Il gip di Vicenza convalidò l’obbligo di firma (sul Daspo, invece, la competenza è del Questore) nonostante l’accusa fosse già stata stralciata dal pm il giorno stesso in cui arrivò la denuncia sulla sua scrivania. Ma questo il legale lo avrebbe appreso solo in seguito, quando decise di bussare al pm per chiedere l’archiviazione. Ed è così che i ragazzi (tutti con la fedina penale immacolata) avrebbero scoperto di non essere mai stati, ingiustamente, indagati.

Nel frattempo, però, Milli fece ricorso al Tar del Veneto che annullò solo in parte il Daspo: i tifosi avrebbero potuto prendere parte a tutti gli incontri fuorchè a quelli della loro squadra del cuore. Passo successivo avrebbe potuto essere il ricorso al Consiglio di Stato, ma i tifosi non potevano permettersi altre spese. Tuttavia il legale non avrebbe mollato l’osso continuando a giocare la partita su due fronti: penale e amministrativo. Arriviamo così al giugno scorso: il gip, al quale la Cassazione aveva rinviato gli atti, restringe l’obbligo di firma, da cinque a un anno e mezzo. Il giudice riconosce la non pericolosità dei tifosi sebbene nel provvedimento si riferisca a loro in un modo che non lascia spazio a commenti: “giunti dalle propaggini meridionali dello Stato”. Non restava che fare istanza di revoca del Daspo. Cosa che fu fatta ma senza gli effetti sperati. Il Questore, infatti, avrebbe, in linea col gip, revocato l’obbligo di firma, ma inspiegabilmente per il legale, avrebbe convalidato il divieto di partecipare alle partite dei giallorossi.

L’avvocato ha paragonato la vicenda a quella avvenuta domenica scorsa a Roma, in occasione del derby: due tifosi romani, nonostante siano stati trovati con fumogeni nel corso della perquisizione personale, sono stati colpiti da Daspo per due anni. “Ogni commento appare superfluo – dichiara al riguardo Milli che conclude: “Qualcuno si adoperi affinchè possa essere non fatta ma resa giustizia in favore di questi ragazzi”.
Notizie correlate Lecce
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Hellas Verona - Vicenza
Verona supporters during the match against the "magnagatti" from Vicenza
Trasferta Torino-Fiorentina 2008! Gol Di Osvaldo!
Esultanza dei tifosi al gol che ci manda dritti in champion's!
Enrico Ameri : Telecronaca Torino - Juventus
La telecronaca originale del 1983 della partita Torino - Juventus, terminata 3-2 per i granata, che erano sotto di due reti fino a 20 minuti dal termine del...
TI AMO NAPOLI
L'INIZIO DI UN SOGNO CHE POI SI E REALIZZATO

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa