TIRA PETARDI NELLO STADIO: AD 80 ANNI RISCHIA IL DASPO
13 Ottobre 2009 - letto 3817 volte Denunciato anziano signore che ieri pomeriggio, dalla gradinata dello stadio di Nardò, durante la partita di calcio, ha fatto esplodere ripetutamente alcuni botti come se nulla fosse. Sarà diffidato? Fonte: "www.lecceprima.it" NARDO' - Non va oltre lo 0-0 la squadra di casa con il Lucera in una domenica pomeriggio che sembra ancora di piena estate. Guastata, in qualche modo, per il magro risultato che si andava delineando con il Nardò capolista che non riusciva sbloccare il pareggio. E così lui, ottantanni suonati, tifoso del Nardò, ma forse più dei pomeriggi sugli spalti degli stadi tra i tifosi, tira fuori dal pacchetto di sigarette un mephisto, un petardo che non è certo una stella filante, e lo fa esplodere. Boom. La cornice, quindi, è quella dello stadio Giovanni Paolo II di Nardò, con circa duemila spettatori che assistono alla partita di calcio del campionato regionale di Eccellenza Puglia. Ma è proprio allinizio del secondo tempo che tutti sentono il primo botto assordante provenire dal settore della gradinata. Spalti affollati, tifosi per nulla violenti e famiglie con piccoli al seguito, tutti assidui frequentatori quando in casa gioca il Nardò, la squadra che in questo momento guarda tutte le altre concorrenti alla promozione dallalto verso il basso. Ma i fragori proseguono. Dopo il primo, arriva il secondo, poi, il terzo. A quel punto gli agenti di polizia del commissariato locale, già in servizio sulla gradinata, dopo aver localizzato la zona da cui venivano fatti esplodere i petardi, si sono diretti da quelle parti e tra il folto pubblico hanno individuato lanziano tifoso, lautore dei lanci esplosivi. E la certezza che fosse stato proprio lui a dare fuoco ai botti, c'è stata quando i poliziotti gli hanno trovato addosso un pacchetto di sigarette al cui interno vi erano altri tre petardi dal nome che è tutto un programma, mephisto, botti che pur se di libera vendita è assolutamente vietato introdurre allinterno di tutti gli impianti dove si svolgono le manifestazioni sportive. E che male ho fatto - avrebbe detto lanziano ai poliziotti - non pensavo che fosse vietato portare i petardi sugli spalti. E poi, pare di capire, che prima di frequentare lo stadio di Nardò, avesse seguito regolarmente altre partite di categoria inferiore sugli spalti dei campi della provincia di Bari. Lottantenne nel frattempo è stato pertanto denunciato ai sensi della legge contro la violenza negli stadi e adesso rischia da sei mesi a tre anni di reclusione. Verrà quindi segnalato al questore di Lecce ed ora rischia il Daspo, il provvedimento di diffida a presenziare ad incontri di calcio o di altre competizioni sportive. NONNI LIBERI Fonte: lecceprima.it Notizie correlate Ischia
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|