[ Notizie ]
Tensione dopo il derby: quattro tifosi rischiano il Daspo
14 Novembre 2014 - letto 1909 volte
Quattro Daspo in arrivo. Il provvedimento che vieta la presenza alle manifestazioni sportive starebbe (manca ancora l’ufficialità) per abbattersi su quattro tifosi del Pontedera ed è da mettere in relazione a quanto accaduto domenica nella partita disputata allo stadio Mannucci dalla formazione granata contro il Tuttocuoio, che per l’occasione risultava la squadra ospitante. Chi segue abitualmente le nostre cronache ricorderà come si svilupparono gli eventi.

Intorno alla metà del primo tempo il giocatore del Tuttocuoio, Corrado Colombo, segna il gol del vantaggio (alla fine realizzerà anche quello del 2-1 finale per la sua squadra) e corre verso la gradinata, occupata dai tifosi pontederesi, esultando con il gesto della mano che rotea dietro all’orecchio, tipico gesto di “sfida” ai sostenitori avversari. Un comportamento aggravato dalla particolarità della gara, perché proprio su quella gradinata i tifosi pontederesi, ultras e non, hanno il cuore spezzato dalla recente e improvvisa morte (la notte precedente) del tifoso di 35 anni Michele Marcucci, ricordato con uno striscione bello grande con su scritto: buon viaggio Michele.

In gradinata sono presenti anche la moglie, Valentina, e il figlio Andrea, di 7 anni, che prima dell’inizio della gara hanno ricevuto un mazzo di fiori dal capitano del Pontedera, Andrea Caponi. Il gesto di Colombo provoca la reazione corale dei tifosi del Pontedera, che dopo aver “beccato” il 35enne attaccante neroverde per il resto della partita, lo assediano a fine partita costringendolo a rimanere negli spogliatoi per circa due ore.

Le forze dell’ordine, coordinate dal commissario di polizia di Volterra, Paolo Pizzimenti, tengono la situazione sotto controllo e a parte qualche dura invettiva contro il calciatore del Tuttocuoio, le transenne che delimitano la “zona franca” davanti alle tribune dello stadio Mannucci bastano ad evitare contatti fra la trentina di tifosi granata e i componenti della squadra avversaria. Evidentemente però tutti questi episodi potranno costar cari a quattro di questi tifosi del Pontedera.
Notizie correlate Ischia
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
modena-mantova
modena-mantova 0-0
Ultras Sampdoria-protesta fuori dallo stadio(Samp-Atalanta)
Sampdoria-Atalanta del 28/02/07 Ultras Tito,Fedelissimi e tutti i gruppi della Gradinata Sud fuori dallo stadio durante la partita come forma di protesta....
Coro per Rossi
Fiorentina: coro per Rossi
Varese 1910: Festa promozione in C2
Festa per la promozione in serie C2 del Varese1910 il 30/04/2006

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa