[ Notizie ]
Piovono Daspo alla Questura di Messina: 18 persone raggiunte dai provvedimenti
08 Gennaio 2019 - letto 2398 volte

Due gli episodi all’attenzione degli investigatori della DIGOS della Questura di Messina risalenti rispettivamente ad ottobre e novembre 2018.
Comune ad entrambi il luogo nel quale si consumano i fatti ad opera di tifosi ultras del Bari e del Messina: l’area degli imbarchi della società Caronte & Tourist.
Più precisamente, sono le 23:30 circa del 21 ottobre quando all’interno della Rada San Francesco si verificano scontri tra un piccolo gruppo di tifosi del Messina, provenienti da una trasferta a Torre del Greco, appena sbarcati, ed ultras baresi travisati e armati di mazze ed altri oggetti atti ad offendere, reduci da una trasferta a Marsala e in sosta in attesa di imbarcarsi. Brevi minuti di “guerriglia urbana”, subito sedati solo grazie al pronto intervento del personale di polizia presente sul luogo.
L’attività di identificazione, svolta immediatamente del personale della DIGOS di Messina, in stretta collaborazione con i colleghi della DIGOS di Bari, e con il supporto della Polizia Scientifica di Messina, grazie anche alle videoriprese delle telecamere di sorveglianza porta all’individuazione di ben 13 persone di cui 10 baresi e 3 messinesi, nei confronti dei quali il Questore di Messina, Mario Finocchiaro, emette altrettanti provvedimenti DASPO con durata diversificata, comunque non inferiore a 5 anni e con obbligo di comparizione.
Lo scenario non cambia quando il 4 novembre scorso, sempre tifosi del Bari, provenienti da una trasferta ad Acireale, in attesa di imbarcarsi alla volta di Villa San Giovanni, scesi dai mezzi, si avvicinano con fare minaccioso alle auto di utenti incolonnati in sosta, forse alla ricerca di antagonisti; i poliziotti ivi presenti nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura, intervengono per evitare che la situazione degeneri, riuscendo a ristabilire l’ordine, nonostante le reazioni violente dei facinorosi, provvisti di corpi contundenti, fumogeni, artifizi pirotecnici e bombe carta.
Anche in questo caso gli investigatori iniziano repentinamente l’attività volta a risalire all’identificazione dei responsabili, individuando 5 ultras pugliesi, nei cui confronti il Questore di Messina emette altrettanti provvedimenti di DASPO sempre della durata non inferiore a 5 anni con obbligo di comparizione.

Notizie correlate Messina
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Ultras Bologna a Rimini 2005-06
Settore ospiti Bolognese per Rimini-Bologna Serie B 2005-06 (Bolognese)
Ultras Sampdoria-protesta fuori dallo stadio(Samp-Atalanta)
Sampdoria-Atalanta del 28/02/07 Ultras Tito,Fedelissimi e tutti i gruppi della Gradinata Sud fuori dallo stadio durante la partita come forma di protesta....
Gol Norte sevilla-zenit 2
Biris animando y dando colorido
ITALIA - PORTOGALLO
Rugby Italia Portogallo, inno d'Italia.

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa