Como, musei a prezzo scontato per i tifosi ospiti
01 Settembre 2015 - letto 1603 volte ![]() Como, musei a prezzo scontato per i tifosi ospiti. Il campionato di Serie B sta per iniziare e quest’anno vedrà ai nastri di partenza anche il Como, che torna a disputare il campionato cadetto a diversi anni di distanza con tanta voglia di tornare protagonista. Proprio per questo l’assessore a Cultura, Turismo e Sport del Comune lariano ha deciso di lanciare un’iniziativa molto particolare che unisce il calcio alla bellezza della città lombarda spesso meta dei turisti anche fuori Italia: i tifosi ospiti, infatti, potranno avere biglietti d’ingresso a prezzi ridotti nei musei civici cittadini. Questa opportunità dimostra quindi ancora una volta come il calcio possa essere un veicolo importante anche a livello economico grazie alle tantissime persone che uniscono le loro abitudini quotidiane a quelle della squadra del cuore. In questo caso il sostenitore è l’assessore Luigi Cavadini, che ha inviato in questi giorni una lettera ai colleghi delle città che affronteranno il Como nel campionato di serie B, per proporre ai tifosi la possibilità di un ingresso a prezzo ridotto ai Musei Civici. Cavadini ha inoltre voluto spiegare come sia nata in lui questa idea che può aiutare anche la convivenza tra i tifosi di squadre diverse: “È un segno di accoglienza che penso possa risultare gradito a quanti approfittano della trasferta sportiva per visitare luoghi magari non ancora conosciuti” ha affermato Cavadini in una nota ufficiale. Secondo l’assessore comasco, si tratta di una proposta “che se fosse accompagnata da un’analoga iniziativa nelle città che a loro volta ci ospiteranno, consentirebbe di costruire una rete di relazioni virtuose non solo sportive ma anche culturali e turistiche, da Nord a Sud, attraverso tutta l’Italia”. I tifosi ospiti della città lariana avranno quindi la possibilità di visitare il Museo Archeologico e Storico, la Pinacoteca Civica e il Tempio Voltiano. Nel pacchetto dell’offerta, inoltre, è compresa anche la mostra “Com’è viva la città”, in corso a Villa Olmo fino al 28 novembre. “Sarò felice di accogliervi personalmente e di accompagnarvi alla visita dei nostri musei e luoghi della cultura” ha scritto Cavadini rivolgendosi ai colleghi assessori delle altre squadre del campionato cadetto, da Avellino a Vicenza, da Trapani a Terni, da Salerno a Brescia e altre ancora. Proprio un anno fa qualcosa di simile era stato fatto anche a Barletta grazie a un’associazione di volontariato in collaborazione con la squadra che milita in Lega Pro. Fonte: calcioefinanza.it Notizie correlate Como
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|